Alla scoperta della riserva di Dana: un paradiso per gi escursionisti in Giordania
Alla scoperta della riserva di Dana: un paradiso per gi escursionisti in Giordania
Alla scoperta della riserva di Dana: una gemma nascosta della Giordania
Se stai pianificando un viaggio in Giordania, probabilmente hai già aggiunto il Mar Morto, Wadi Rum e, naturalmente, la mozzafiato Petra al tuo itinerario. Ma c’è un luogo che spesso sfugge ai percorsi turistici tipici ed è un vero tesoro nascosto: la Riserva della Biosfera di Dana. Se ami la natura, il trekking e i paesaggi stupendi, questo posto è semplicemente imperdibile !
Perchè visitare la riserva di Dana?
La Riserva di Dana è l’area protetta più grande della Giordania e vanta una straordinaria biodiversità. Immagina un mix perfetto di canyon spettacolari, valli infinite e montagne che sembrano dipinti. Oltre 800 specie vegetali, 215 specie di uccelli e animali rari come la lince del deserto e lo stambecco nubiano chiamano questo luogo casa.
Oltre alla sua bellezza naturale, Dana è anche ricca di storia: le sue valli sono state abitate fin dall’età del bronzo, e i villaggi locali conservano ancora un fascino autentico.
Il sentiero trekking da Dana a Petra: un’avventura epica
Uno dei modi migliori per vivere questa riserva è percorrere a piedi una parte del Jordan Trail, il famoso percorso che attraversa tutta la Giordania. Il tratto più spettacolare? Senza dubbio, quello da Dana a Petra.
Questo viaggio di 70 km si snoda attraverso wadi nascosti, altopiani rocciosi e paesaggi incredibili, conducendoti alla città nabatea di Petra in un modo davvero indimenticabile. Il trekking richiede dai 4 ai 6 giorni, a seconda del tuo ritmo e delle soste scelte, ed è considerato uno dei più belli al mondo! Per chi vuole intraprendere questa avventura senza preoccupazioni, sono disponibili tour guidati che gestiscono la logistica, il trasporto dei bagagli e i pernottamenti in campi ben attrezzati lungo il percorso.
Perchè includere Dana al tuo itinerario per la Giordania
Se non hai tempo per completare il trekking completo fino a Petra, puoi comunque visitare Dana per un giorno o trascorrervi una notte. Il villaggio di Dana, con le sue case in pietra e viste spettacolari, è il punto di partenza perfetto per escursioni più brevi, come il Wadi Dana Trail (14 km, in discesa) o lo scenografico Shaq al Reesh Trail. Queste esperienze possono essere organizzate anche con guide locali, che ti aiuteranno a scoprire angoli nascosti e a comprendere meglio la ricca biodiversità della riserva.
Whether you’re an experienced hiker or a curious traveler looking for less touristy spots, Dana Biosphere Reserve is a must-visit stop on your Jordan journey. Add it to your itinerary and get ready to be amazed!